Logo

OWL

Osservatorio web legalità

  • Who
  • What
  • Where
Home / Vincenzo Colarocco
Vincenzo Colarocco si è laureato con il massimo dei voti presso l'Università degli studi di Bologna ed è iscritto all’albo degli avvocati dal 2012 e collabora con lo Studio Previti, occupandosi prevalentemente di diritto della proprietà intellettuale, di diritto civile e commerciale e di diritto dell’Informatica. Professore a contratto di Informatica Forense presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna.

Il Parlamento Europeo chiede la sospensione del regime di trasferimento dei dati verso gli USA (c.d. “Privacy Shield”)

Articolo di Vincenzo Colarocco L’Unione Europea per la seconda volta mette in dubbio l’adeguatezza del livello di protezione dei dati personali garantito dagli Stati Uniti e lo fa con una risoluzione del Parlamento Europeo approvata lo scorso 5 luglio con la quale chiede...
Continua a leggere

Privacy e diritto Penale: pubblicato il d.lgs. attuativo della Direttiva 2016/680

Articolo di Vincenzo Colarocco Pubblicato sulla G.U. n.119 del 24.5.2018 il testo del Decreto Legislativo 18 maggio 2018, n. 51, con il quale viene data attuazione alla Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa alla protezione delle persone fisiche in materia...
Continua a leggere

Il giro di vite dell’Unione Europea contro le Criptovalute

Articolo di Vincenzo Colarocco Lo scorso 19 aprile il Parlamento Europeo ha approvato il testo definitivo della V direttiva Anti Money Laundering. L’aspetto più rilevante della nuova disciplina riguarda le disposizioni in merito alle operazioni in criptovalute. Il forte sviluppo del mercato delle monete virtuali,...
Continua a leggere

WhatsApp “vietato” ai minori di 16 anni

Articolo di Vincenzo Colarocco Pochi giorni ci separano ormai dal prossimo 25 maggio, data in cui scadrà il periodo di transizione del Regolamento n. 679/2016 e lo stesso diverrà direttamente efficace nei singoli Stati membri. È di questi giorni la notizia – che...
Continua a leggere

Ecco i nuovi chiarimenti del Garante sul Data Protection Officer in azienda

Articolo di Vincenzo Colarocco Lo scorso 26 marzo il Garante Privacy ha diramato le nuove “FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati in ambito privato”, fornendo ulteriori delucidazioni rispetto a quanto già illustrato sul punto dal “Working Group party” comunitario. Il Garante, anzitutto,...
Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 >

Categorie

  • Proprietà intellettuale
    • Giurisprudenza
    • Commenti
    • Approfondimenti
  • Privacy
    • Commenti
    • Approfondimenti
  • Diritto europeo
    • Giurisprudenza Corte di Giustizia
    • Normativa
    • Commenti
    • Approfondimenti
  • Reputazione
    • Personale
    • Aziende
Logo

Come trovarci

Indirizzo
Via Cicerone 60
00193 Roma (RM)

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

OWL

Osservatorio Web Legalità nasce con lo scopo di fornire un inedito strumento di studio, analisi ed informazione per la promozione e la tutela dei diritti rispetto ad illeciti commessi in ambito telematico, con particolare riferimento al diritto d’autore, ai diritti della personalità di privati e del brand aziendale, alla privacy ed ai segni distintivi.
  • Link
  • Area riservata
  • Contattaci a info@owlitalia.com
  • Who
  • What
  • Where
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta il documento completo circa la nostra cookie policy.OKCOOKIE POLICY