Secondo i giudici della Corte UE, la legge spagnola sull’equo compenso non è in linea con quanto stabilito dalla Direttiva sul copyright. Tale direttiva ha istituito, dal 2001, un quadro giuridico armonizzato in materia di diritto d’autore e di...
In materia di protezione dei dati personali, come contemperare i diritti della persona (in particolare il diritto alla riservatezza) con il diritto ad essere informati? In Spagna, la Corte Suprema (Tribunal Supremo) si è trovata per la prima volta a...
Lo scorso 16 dicembre Google ha chiuso i propri rubinetti editoriali con la serrata del servizio Google News in Spagna. Si tratta della contromossa strategica di Mountain View alla “link tax”, la nuova legge approvata nei mesi scorsi in...
Il parlamento spagnolo ha approvato con 172 voti a favore, 144 contrari e 3 astensioni le modifiche alla legge sulla proprietà intellettuale. Le sanzioni nei confronti dei siti pirata sono state inasprite andando a colpire anche i siti che...
Google contro il governo di Mariano Rajoy reo di voler modificare la legge sulla proprietà intellettuale inserendo quella che è stata definita la “tasa Google” cioè una norma (art. 32.2 della Ley de Propiedad Intelectual) che prevede il pagamento...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta il documento completo circa la nostra cookie policy.OKCOOKIE POLICY