Logo

OWL

Osservatorio web legalità

  • Who
  • What
  • Where
Home / diffamazione

diffamazione

Diffamazione su Facebook, ultime dalla Corte di Cassazione

Articolo di OWL Italia La diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una bacheca Facebook integra un’ipotesi di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595, comma terzo, c.p. Come osservato dalla Suprema Corte la pubblicazione on-line di un contenuto lesivo “ha potenzialmente la...
Continua a leggere

Pubblicare commenti offensivi dei lettori non sempre rende responsabile il sito web

Articolo di OWL Italia Il caso, deciso il 2 febbraio, trae origine da un ricorso contro l’Ungheria presentato dinanzi  alla Corte europea dei diritti dell’uomo da “MTE”, l’organo ungherese di autoregolamentazione dei fornitori di contenuti internet, e da “Index”, società proprietaria di uno...
Continua a leggere

Diffamazione online: responsabile anche l’amministratore per commenti anonimi sul suo sito web

Articolo di OWL Italia Con una recentissima sentenza, il Tribunale di Belluno ha condannato al risarcimento dei dann l’amministratore del sito web nuovocadore.it. Sul sito, infatti, per circa 2 settimane era rimasto visibile un commento inserito da un utente anonimo che definiva un...
Continua a leggere

Post offensivi su Facebook: reato anche se il profilo è “chiuso”

Articolo di OWL Italia Le Corte di Cassazione chiarisce che la condotta dell’utente che posta un contenuto offensivo sulla bacheca altrui integra il reato di diffamazione aggravata ex art. 595 c.p.p. anche qualora la parte offesa abbia impostato meccanismi di difesa della privacy....
Continua a leggere

Il Tribunale di Roma sul caso Moige Wikimedia

Articolo di OWL Italia Con sentenza n. 14555 del 14 luglio u.s., il Tribunale di Roma ha rigettato la domanda di risarcimento del danno formulata dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori ONLUS nei confronti di Wikimedia Foundation Inc. per la mancata rimozione di...
Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 … 6 >

Categorie

  • Proprietà intellettuale
    • Giurisprudenza
    • Commenti
    • Approfondimenti
  • Privacy
    • Commenti
    • Approfondimenti
  • Diritto europeo
    • Giurisprudenza Corte di Giustizia
    • Normativa
    • Commenti
    • Approfondimenti
  • Reputazione
    • Personale
    • Aziende
Logo

Come trovarci

Indirizzo
Via Cicerone 60
00193 Roma (RM)

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

OWL

Osservatorio Web Legalità nasce con lo scopo di fornire un inedito strumento di studio, analisi ed informazione per la promozione e la tutela dei diritti rispetto ad illeciti commessi in ambito telematico, con particolare riferimento al diritto d’autore, ai diritti della personalità di privati e del brand aziendale, alla privacy ed ai segni distintivi.
  • Link
  • Area riservata
  • Contattaci a info@owlitalia.com
  • Who
  • What
  • Where
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta il documento completo circa la nostra cookie policy.OKCOOKIE POLICY