È notizia estremamente recente, e di quelle destinate ad influire sulla battaglia perenne tra social network e case discografiche sulla monetizzazione dei diritti d’autore delle canzoni condivise sul Web: la corte arbitrale di San Pietroburgo ha infatti imposto al social network VKontakte (particolarmente conosciuto in Russia) di cancellare immediatamente i contenuti caricati illecitamente e di introdurre un sistema di filtri preventivi volti ad evitare ulteriori violazioni del copyright sulle canzoni.
Cosa accadrà fuori dalle aule di tribunale? Analisti del mercato russi hanno rilevato come oltre la metà degli utenti cesserebbe di accedere al social network se fosse loro impedito di condividere canzoni e video musicali, e con questa prospettiva deve fare i conti VKontakte.
Qualunque sia la scelta della società, ossia far attuare la misura preventiva oppure addivenire ad una transazione con le Major discografiche, sarà interessante capirne i risvolti concreti per il sito e per il mercato.