La CISAC (Confederation Internationale des Sociétés d’Auteurs et Compositeurs), rete mondiale delle società di autori, ha pubblicato, in un comunicato del 30 gennaio, i dati complessivi relativi agli incassi per diritti d’autore in tutto il mondo. Il report riguarda le somme incassate nel 2012 dalle società nazionali di gestione collettiva (227 in 120 paesi). Secondo le cifre diffuse dalla CISAC, gli incassi hanno raggiunto il livello record di 7,8 miliardi di euro, con un aumento del 2% rispetto all’anno precedente, aumento in linea con quello del PIL internazionale, fissato al 2,2% dalla Banca Mondiale.
“La crescita degli incassi ha leggermente superato quella del PIL in 68 dei territori coperti dallo studio – ha affermato Olivier Hinnewinkel, Direttore generale della Cisac – a dimostrazione del valore aggiunto delle industrie culturali e creative per l’economia di questi paesi e l’importanza della rete delle società di gestione collettiva“. Oltre la metà delle somme incassate proviene dall’Europa (4.6 miliardi di euro), seguita dall’area Asia-Pacifico e da Usa e Canada. E’ interessante notare che il 4% degli incassi proviene dagli utilizzi digitali, i quali sono in continua crescita: 301 milioni di euro nel 2012, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente; segnale del fatto che lo sfruttamento legale dei contenuti sulle piattaforme digitali è un risultato che può e deve essere conseguito.
Fonte: cisac.org