Il Garante ha predisposto un nuovo vademecum in materia di privacy, all’interno del quale vengono illustrate le regole per un corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori sia in ambiente pubblico che privato.

L’Autorità risponde alle domande dei dipendenti e dei datori di lavoro, riportando anche i riferimenti ai principali provvedimenti in materia di trattamenti dei dati dei lavoratori.

La guida è suddivisa in dieci sezioni partendo dai principi generali e affrontando successivamente i temi dei cartellini identificativi, delle comunicazioni e bacheche aziendali, delle pubblicazioni di dati del lavoratore sui siti web e sulle reti interne (dati sanitari, dati biometrici), dell’uso di internet/intranet e della posta elettronica aziendale, fino al controllo a distanza dei lavoratori con gli strumenti della videosorveglianza e geolocalizzazione.

Articoli recenti

“Security-Enabled Transformation: la resa dei conti”: di cosa si è discusso del Politecnico di Milano presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa del Politecnico di Milano il 5 febbraio 2020

Articolo di OWL Italia Lo scorso 5 febbraio 2020, presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa, si è tenuto il Convegno “Security-enabled transformation: la resa dei conti” in cui sono stati presentati i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano (in...
Categorie Privacy, Approfondimenti, Homepage Continua a leggere