Kickass Torrents, che con oltre 50 milioni di utenti al mese è stato per anni uno dei più noti siti di peer-to-peer, è stato chiuso all’esito di un’articolata indagine condotta negli Stati Uniti a carico del suo fondatore, Artem Vaulin, accusato di aver distribuito illegalmente materiale protetto da copyright. Per raccogliere le prove dell’illecito, gli investigatori si sono finti inserzionisti pubblicitari e sono riusciti ad individuare il conto corrente bancario su cui confluivano i proventi di tale attività illecita ed a rintracciarne il responsabile.

Articoli recenti

“Security-Enabled Transformation: la resa dei conti”: di cosa si è discusso del Politecnico di Milano presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa del Politecnico di Milano il 5 febbraio 2020

Articolo di OWL Italia Lo scorso 5 febbraio 2020, presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa, si è tenuto il Convegno “Security-enabled transformation: la resa dei conti” in cui sono stati presentati i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano (in...
Categorie Privacy, Approfondimenti, Homepage Continua a leggere