Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in audizione alla commissione trasporti della Camera, si è così espresso in merito ai cosiddetti Over The Top (Google, Yahoo, Netflix ecc.) “Mediaset negli ultimi dieci anni ha investito 20 miliardi di euro nell’industria dei contenuti. I broadcaster sono coloro che, a livello europeo, producono l’80% del totale prodotto originale. E, a differenza di altre piattaforme, tutto il contenuto da essi trasmesso è licenziato legalmente. Solo a titolo di riconoscimento di diritti d’autore a Siae e Imaie, per musica e opere audiovisive, Mediaset versa oltre 60 milioni di euro all’anno. Gli Ott, invece, si sono affermati trasportando massicce quantità di documenti illegali, ma Google e quelli come Google non sono editori e non svolgono attività editoriali, limitandosi, a ospitare contenuti postati sulla rete da altri. In questo modo”, sottolinea il presidente di Mediaset, “sfuggono alle norme europee sui Servizi media audiovisivi, e si nascondono, invece, dietro la direttiva europea sull’e-commerce”.
