Igor Seoane, padrone della più nota piattaforma di trasmissione delle partite calcistiche in streaming, è stato arrestato oggi a La Coruña. I motivi ancora non sono chiari, ma il capo del sito era indagato da alcuni mesi a seguito delle denunce di una serie di catene televisive a pagamento (Canal+ fra tutte) per la violazione di diritti d’autore.

La piattaforma, creata nel 2005, è stata oggetto di inchieste giudiziarie in tutto il mondo, Italia compresa. Più volte oscurata, continuava a riapparire con domini differenti.

Un giro d’affari che secondo le stime si aggirava intorno ai due milioni di euro grazie, in particolare, alle agenzie di scommesse online.

Tuttavia, i gestori del sito si giustificano nel definire il loro ruolo quale mero “intermediario” poiché sono gli utenti stessi a segnalare i link utilizzabili per vedere le partite.

Una difesa che, evidentemente, non ha convinto l’autorità giudiziaria.

Articoli recenti

“Security-Enabled Transformation: la resa dei conti”: di cosa si è discusso del Politecnico di Milano presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa del Politecnico di Milano il 5 febbraio 2020

Articolo di OWL Italia Lo scorso 5 febbraio 2020, presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa, si è tenuto il Convegno “Security-enabled transformation: la resa dei conti” in cui sono stati presentati i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano (in...
Categorie Privacy, Approfondimenti, Homepage Continua a leggere