L’AGCOM ha adottato il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica che entrerà in vigore il  prossimo 31 marzo 2014.

Il testo è il frutto di un efficiente interazione con la Commissione europea con l’obiettivo di contribuire all’azione di contrasto nei confronti della pirateria digitale e di creare una cultura della legalità nella fruizione dei contenuti tutelati dal diritto d’autore.

Il provvedimento assegna carattere prioritario alla lotta contro le violazioni massive  non incidendo sulla libertà di espressione nella rete. L’autorità non agirà d’ufficio ma sarà necessaria la presentazione di un’istanza da parte del titolare del diritto.

La stessa AGCOM precisa che “l’intervento dell’Agcom si fonda inoltre sulla convinzione che la lotta alla pirateria non possa limitarsi all’opera di contrasto, ma debba essere accompagnata da una serie di azioni positive volte a creare una cultura della legalità nella fruizione dei contenuti. In questo senso potrà operare l’apposito Comitato tecnico, formato da rappresentanti di tutti gli stakeholder e delle istituzioni interessate, che avrà il compito di favorire forme di autoregolamentazione finalizzate all’educazione degli utenti e alla promozione dell’offerta legale.”

Articoli recenti

“Security-Enabled Transformation: la resa dei conti”: di cosa si è discusso del Politecnico di Milano presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa del Politecnico di Milano il 5 febbraio 2020

Articolo di OWL Italia Lo scorso 5 febbraio 2020, presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, campus Bovisa, si è tenuto il Convegno “Security-enabled transformation: la resa dei conti” in cui sono stati presentati i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano (in...
Categorie Privacy, Approfondimenti, Homepage Continua a leggere