L’inaccettabile vicenda di Tiziana Cantone

Articolo di Filippo Catanzaro L’odierna pubblicazione non intende esprimere giudizi etico morali sui fatti tristemente noti, ma vorrebbe unicamente provare a ribadire un profilo di allarme sociale in relazione ad alcune complesse dinamiche del web, che fanno da contraltare alla semplicità di utilizzo...
Continua a leggere

Je suis epargnant o parasite?

Articolo di Filippo Catanzaro Al giorno d’oggi è evidente come tutto, o quasi, sia condivisibile e lo sharing funziona di più del baratto in epoca egiziana: dalla condivisione di beni comuni – come borse o scarpe – si è giunti a quella di...
Continua a leggere

Periscope: la nuova frontiera del web streaming

Articolo di Filippo Catanzaro Storicamente, il primo utilizzo del periscopio sembra vada attribuito a Johann Gutenberg, l’inventore della stampa, che lo usò per consentire ai pellegrini di vedere sopra le teste della folla ad una festa religiosa svoltasi ad Aquisgrana nel XV secolo. Dal...
Continua a leggere